Eventi

Sanita' e digitale: uno spazio per innovare

Sanita' e digitale: uno spazio per innovareDomani, martedì 8 maggio, il Politecnico di Milano ospiterà il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2018 dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità. La ricerca, promossa dalla School of Management del Politecnico di Milano, nasce dall’esigenza di dare risposte ad alcune questioni oggi rilevanti nel mondo della sanità.
 
Si parlerà, in particolar modo, di innovazione organizzativa e tecnologica come chiave fondamentale per trovare nuovi equilibri che rendano più sostenibile la Sanità italiana. Se da un lato, infatti, la spesa sanitaria italiana è ancora decisamente inferiore a quella di altri Paesi europei con cui ci confrontiamo, dall’altro, l’invecchiamento demografico e l’aumento della speranza di vita faranno ulteriormente lievitare la domanda di cura. La divaricazione tra le risorse per la Sanità e i bisogni dei cittadini/pazienti mette a rischio la sostenibilità del sistema sanitario. Tale divario può essere ridotto attraverso l’innovazione dei modelli organizzativi, supportata dall’introduzione di tecnologie digitali, l’empowerment del cittadino/paziente e la definizione di nuove competenze che gli operatori sanitari devono sviluppare nell’era digitale
 
Durante l’evento si cercherà di dare risposte a domande quali “Qual è la spesa per la Sanità digitale in Italia?”, “Qual è il livello di adozione del digitale tra le aziende sanitarie e le Regioni?”, “Come gli italiani utilizzano il digitale per accedere a servizi sanitari e comunicare con i medici?”.
 
Per partecipare all’evento e dare una risposta a tutte queste domande, clicca qui!

 
Autore:

PKE Group

PKE è una società nata da DS Medigroup, costituita per gestire i data base delle professioni e la creazione di comunità profilate sulla rete Internet.
Obiettivo di PKE è accompagnare le Istituzioni e gli Enti privati nella corretta gestione dei dati e nell’approfondita conoscenza delle diverse professioni, nell’analisi delle competenze specifiche di ciascuna disciplina, nelle valutazioni dei loro fabbisogni formativi ed informativi, nella definizione strategica degli strumenti di comunicazione (informazione e formazione) e nella loro completa implementazione.

Segui PKE Group: