Il web marketing è un percorso che non conosce fine.
Cominciamo dal SITO WEB: non solo ci sono aziende che ancora non hanno il sito (il che è assurdo) ma quel che è peggio che chi ce l’ha non è responsive, non è user-friendly e non è ottimizzato SEO. Come si può pensare che nel 2017 non siamo in grado di presentarci al mondo con una vetrina ben strutturata ed efficiente? In fin dei conti rappresenta la carta di identità di un’azienda piccola, media o grande che sia. Costruiamo una bella cattedrale nel deserto se non applichiamo i giusti mezzi per farci conoscere.
Campagne di ADV? Social o non social dovremmo valutare a priori obiettivi, timing, budget e K.P.I. (key performance indicator) scegliendo i giusti canali di comunicazione che ci permettano di profilare il nostro target. Possiamo realizzare la campagna più bella del cosmo, con budget stratosferici ma difficilmente riusciremo ad ottenere conversioni reali provenienti da target qualificato se non seguiamo i criteri di copywriting persuasivo e i CTA efficaci, creando una landing page che rispecchi questi criteri.
Target e sua profilazione: è la nota più dolente ma la più importante, è la chiave del successo. Garantire che i messaggi siano inviati a quei segmenti di utenti che produrranno risultati, aumenta le percentuali di click-through e conversione. E’ sicuramente importante la qualità del messaggio, del prodotto, dei contenuti e della grafica accattivante con i quali viene trasmesso, ma non può aver seguito se non viene ricevuta dai giusti interlocutori che si “aspettano” di ricevere contenuti di loro interesse. Qui entra in gioco l’EMAIL MARKETING.
L’Email Marketing è uno strumento interessante anche per la sua flessibilità: è facile iniziare, allo stesso tempo presenta continui margini di sofisticazione: unita al suo successo in termini di ROI, è questa la ragione per cui resta un pilastro di ogni repertorio di strategia digitale.
Ma l’email ha delle regole di privacy cui non si può prescindere e pochi ESP seguono la legislazione facendo rischiare ai clienti, multe stratosferiche per ogni email inviata senza le opportune autorizzazioni.
Quindi attenzione alle società che “vendono” mail da data base non certificati il cui destinatario non abbia rilasciato specifico consenso.
Budget e timing sono FONDAMENTALI per creare e lanciare una campagna degna di questo nome e che abbia veramente efficacia. Non si può pensare di costruire una casa dal tetto o di comprare i mattoni poco alla volta!
PKE grazie ai suoi asset principali Atlante Sanità - la banca dati istituzionale più completa della sanità italiana, realizzata in collaborazione con Federsanità ANCI - e WelafareLink - la più grande community di professionisti della salute in rete - garantisce ai propri clienti di raggiungere il target da loro richiesto grazie ai potenti mezzi di profilazione digitale, in piena conformità con le recenti leggi sulla data privacy.
Per info contattaci