Dopo la proposta del ministro della Salute Lorenzin e l'approvazione all'unanimità delle Regioni, la Conferenza Stato-Regioni ha ratificato e ufficializzato la nomina di Stefano Vella a presidente dell'Agenzia italiana del farmaco.
Stefano Vella, attuale Direttore del Centro GLOB - Centro nazionale salute globale dell’Istituto superiore di sanità sarà il successore di Mario Melazzini (nel frattempo diventato DG dell’Aifa) grazie al placet della Stato-Regioni per la nomina a presidente dell'Aifa che diventerà operativa con il decreto del ministro.
Vella, 65 anni a giugno, è un medico specializzato in malattie infettive e in medicina interna e ha diretto il Dipartimento del Farmaco dell’ISS a partire dalla sua costituzione, nel 2003, fino al 2016, quando ha assunto la carica di direttore del Centro nazionale salute globale dell’Istituto superiore di sanità che lascia ora per la presidenza Aifa.
Ecco le sue prime parole da nuovo presidente: “Desidero esprime il mio più sincero ringraziamento al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per avere indicato il mio nome, e a tutti i rappresentanti della Conferenza Stato – Regioni che con il loro apprezzamento hanno condiviso la scelta che mi porta oggi alla presidenza dell’Agenzia Italiana del Farmaco; chi mi conosce sa che ho dedicato tutto il mio impegno professionale alla ricerca e alla sanità pubblica. Considero questo incarico un grande onore e farò di tutto per averlo meritato quando sarà tempo di bilanci. Da domani affiancherò con la massima dedizione possibile il Direttore Generale Mario Melazzini, i nuovi colleghi del Consiglio di Amministrazione e il personale dell’Agenzia, tutti insieme impegnati per mantenere equo e sostenibile il nostro grande Sistema Sanitario Nazionale”.
Fonti Quotidianosanita e dailyhealthindustry